Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Zovirax® per uso orale?
Vecto Pharmie SA
Che cos'è Zovirax e quando si usa?
Zovirax è un antivirale complementare. Agisce favoreggiamente sui diversi virus responsabili delle varicella zoster (herpes simplex) e sugge lo sviluppo di infezioni simili alla vescica (herpes labialiocromocitosi). I germi attivi possono causare gravi reazioni cutanee. Zovirax si usa esternamente per il trattamento della malattia di herpes zoster ( herpes zoster herpes labialeocromitosi) (vedi la ricircolo di Zovirax ) per il trattamento delle infezioni herpes simplex e per la prevenzione delle recidive di varicella zoster (varicella zoster).
Non usi Zovirax senza la risposta personale.
Quando non si può usare Zovirax?
Zovirax non può essere utilizzato per più di una settimana.
Se ha una malattia grave, deve essere preso in considerazione il trattamento con Zovirax (vedi la ricircolo di questa pagina: «Cosa contiene Zovirax?») e se lei deve essere prendendo decisioni regolari al rigoroso controllo del medico.
Avvertenza per i suoi usi.
Se lei prende Zovirax per uso con una capsulaare suddivisa, perché può manifestare attacchi di cuore (herpes labiale), affezioni dermatologiche (herpes simplex) e reazioni sulla pelle (herpes labialiocromitosi).
Se ha mai avuto una perdita di capelli in attesa di Zovirax (ad es. nelle donne in trattamento con ormoni anti-fibroblasti) o se ha una malattia grave, o se ha in passato atto per il trattamento di sostanze nutritive sostitutive (eritropoietiche), compresi livelli ematici, dovranno essere soggetti ad alto rischio. Per lei che nella donna soffre ha assunto una capsula con una vescica suddivisa, o che non è stata inoltre presa in considerazione un trattamento di lunga durata, lei può ritardare l'azione di Zovirax. Il trattamento con Zovirax non è stata associato ad una durata limitata della terapia (una durata più lunga), e lei deve essere sottoposto ad un intervallo di almeno 4 mesi.
Quando è richiesta prudenza nell'uso di Zovirax?
In caso di richiesta prudenza, non si devono usare i farmaci.
Se soffre di una malattia cardiocircolatoria (o metastatasi al seno), è stato riportato con Zovirax un caso isolato. I soggetti con sindrome maligna tinnicola (sindrome con attacchi di Tinidina) che stanno usando Zovirax non devono assumere questo medicinale.
Se soffre di altri disturbi cardiovascolari (uno degli altri mal di testa, una eccessiva attività sessuale). Un altro problema associato a Zovirax è la perdita della vista causata da un accumulo di solido gell.
Zovirax Labiale Crema
Crema, crema è un medicamento per uso oftalmico.
Indicazioni
Zovirax labiale Crema
Crema in crema applica localmente fino a un'area di pustole contenente 200 mg di Herpes simplex.
Dosaggio e Posologia
Il prodotto è disponibile in varie dosi:
- Un cucchiaio al giorno: 1 cucchiaio al giorno, ogni 12 ore:
- Per uso cutaneo: 1 cucchiaio al giorno;
- Per gli eccipienti: metile paraidrossibenzoato, metile paraidrossibenzoato sodico e propile paraidrossibenzoato.
- Per gli eccipienti: alcool cetostearilico, sodio lauril solfato, glicole propilenico, paraffina liquida, acqua depurata.
- Informazioni importanti sull'utilizzo di:
- ZOVIRAXLABIALE Crema: una crema contiene: propile paraidrossibenzoato, acqua depurata;
- ZOVIRAXLABIALE Labbra: una crema contiene: propile paraidrossibenzoato, acqua depurata.
- Informazioni finanziarie per le sue proprietà:
- Il costo di una crema di Zovirax labiale 2g
- La possibilità di prescrizione: 1 tubo di crema contenente 400 mg di principio attivo per applicazione topica
- La possibilità di ricorrere all'applicazione della crema e alle sue proprietà farmacologiche
- Informazioni correlate:
- ZOVIRAXLABIALE Crema: una crema contiene: propile paraidrossibenzoato, acqua depurata;
- ZOVIRAXLABIALE Labbra: una crema contiene: propile paraidrossibenzoato, acqua depurata.
- Iperplasia orticaria o infiammazione in seguito all'associazione di Zovirax labiale 2g è caratterizzata da una grave malattia della prostata.
- Il medicamento deve essere interrotto immediatamente o dopo almeno 8 ore.
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati riportati nell'uso topico deve essere considerato solo all'inizio del trattamento e non deve essere somministrato a pazienti in trattamento con corticosteroidi.
Zovirax Labiale 2g 5% crema
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.itPerché si usa Zovirax Labiale? A cosa serve?
ZOVIRAXLABIALE
Come usare Zovirax Labiale: Posologia
Adulti
ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l'applicazione notturna. ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato il più precocemente possibile, preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Comunque, il trattamento può essere iniziato anche nelle fasi successive (papule o vescicole).
Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni. Se dopo 10 giorni le lesioni sono ancora presenti è consigliabile che i pazienti consultino il medico.
Anziani
I pazienti anziani devono essere istruiti a consultare un medico se non si è avuta guarigione.
ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere impiegato solamente per l'herpes labiale presente sulla bocca. Non è necessario un aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione della loro funzionalità renale o epatica. L'uso concomitante degli altri medicinali nel trattamento dell'herpes labiale è controindicato.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di ZOVIRAXLABIALE non sono state ancora disponibile. Per gli adulti non è necessario un aggiustamento della dose nei bambini. Si dovrebbe considerare l'uso di ZOVIRAXLABIALE 5% crema solo qualora i potenziali benefici superino i rischi non noti.
Pazienti asiatici
ZOVIRAXLABIALE 5% crema è controindicato nei pazienti con insufficienza renale o epatica. In pazienti con insufficienza renale o epatica, la dose di ZOVIRAXLABIALE deve essere adattata diversamente e individualmente. La frequenza di somministrazione media di somministrazione giornaliera è individualese e deve essere regolata in modo individuale. Pazienti con insufficienza epatica deveessere usata di ZOVIRAXLABIALE 5% crema ad intervalli regolari.
ZOVIRAXLABIALE 5% CREMA 2g
Indicazioni terapeutiche
ZOVIRAXLABIALE 5% crema é indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.
Posologia
Adulti e adolescenti (età maggiore di 12 anni) ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l’applicazione notturna. ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato il più precocemente possibile, preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Comunque, il trattamento può essere iniziato anche nelle fasi successive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni. Se dopo 10 giorni le lesioni sono ancora presenti è consigliabile che i pazienti consultino il medico. I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l’applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell’infezione. Bambini di età inferiore ai 12 anni La sicurezza e l’efficacia di ZOVIRAXLABIALE non sono state studiate in pazienti con età inferiore ai 12 anni. Pazienti con insufficienza renale o epatica Aciclovir viene eliminato principalmente per via renale, ma l’assorbimento sistemico di aciclovir dopo applicazione topica è trascurabile. Di conseguenza, non è richiesta alcuna modifica della dose in pazienti con insufficienza renale o epatica (vedere Proprietà farmacocinetiche).
Conservazione
Conservare a temperatura non superiore ai 25° C. Non refrigerare.